Che cos’è una memoria SSD?

ssdTutti quanti abbiamo sentito un amico, un cugino o un conoscente vantarsi di aver migliorato drasticamente la velocità del computer montando un SSD al posto dell’Hard Disk. Ma cosa vorrebbe dire esattamente? Un SSD, Solid State Drive dall’inglese unità a stato solido, è un dispositivo di memoria di massa come un HHD ma dotato di una tecnologia innovativa.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Abbiamo già parlato nello specifico degli Hard Disk HDD e abbiamo potuto comprendere che è composto da numerose parti meccaniche tra dischi rotanti, testine di lettura e quant’altro. La potenza degli SSD arriva appunto dalla mancanza di tutte queste parti meccaniche riuscendo quindi a pescare i dati immediatamente senza la necessità di aspettare che i bracci meccanici vadano a pescare l’informazione dove è stata scritta.

Per essere più chiari possiamo pensare all’SSD come una pennetta USB più grande, dotato quindi di celle di memorizzazione le quali vengono scritte con semplici impulsi elettrici invece della vecchia puntina degli Hard Disk.

Come si può evincere da questo sostanziale cambiamento i vantaggi di un SSD sono che il sistema operativo si può avviare molto velocemente così come qualunque programma installato, il rumore e il calore emesso sono quasi nulli e sono nettamente più resistenti agli urti.

Nonostante i grandi benefici di questo nuovo dispositivo, si possono considerare due sostanziali svantaggi: Il prezzo è di gran lunga superiore a un normale HDD potendo arrivare addirittura alle 8/10 volte tanto e anche la durata è inferiore avendo una minore capacità di riscrittura. C’è comunque da sottolineare che data la richiesta crescente sul mercato anche i prezzi stanno scendendo e gli esperti hanno già la prospettiva di rendere gli SSD altrettanto o addirittura più longevi degli Hard Disk tradizionali.

Malgrado tutto questo siamo ancora lontani dall’abbandonare del tutto gli HDD, quindi il nostro consiglio è quello di mantenere il proprio Hard Disk come uno storage di soli dati e affiancarlo a un nuovo SSD sul quale installare OS e programmi.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...