Pixlr, per editare le foto online in maniera semplice

Capita a volte di avere la necessità di editare una o più foto (tagliandole, magari; aggiungendo una scritta; affiancandone alcune fra di loro) e capita anche di non avere programmi di foto editing a disposizione (programmi che, per altro, molte volte non sono nemmeno di semplicissimo utilizzo).
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Come fare in questo caso? Rinunciare alla possibilità di modificare le foto che vogliamo ritoccare?
Ovviamente no: se abbiamo una connessione internet a disposizione, la rete ci offre anche per quanto riguarda il foto editing una serie di strumenti che potrebbero fare al caso nostro._
In questo articolo, ci soffermiamo solo su uno dei molteplici siti che consentono di editare foto online (a costo zero, frattanto): più avanti, cercheremo di offrirvi anche ulteriori alternative.
Il sito si chiama Pixlr Editor e ci consente di editare le foto anche nel caso non volessimo registrarci.
L’interfaccia è sicuramente intuitiva (può ricordare Paint, in qualche maniera) e tutte le varie funzionalità (dal classico editing ‘fisico’ della foto, colorando / tagliando / spostando / inserendo scritte, all’inserimento di filtri) possono essere attivate con un semplice click.
Ci dà la possibilità di caricare foto dal nostro computer, ma anche da url specifici (che siano siti internet o che siano social network), e – allo stesso modo – ci dà la possibilità di salvare le foto editate in diversi formati (i classici .jpeg, .bmp e .png, per esempio) tanto in locale quanto sul server di Pixlr (in tal caso, ovviamente, dovremmo essere registrati).
Non vi tocca che provare il servizio: riteniamo vi possa piacere (e, cosa non da poco, vi darà comunque la possibilità di salvare le foto senza che venga inserita alcuna scritta o alcun logo, come spesso capita coi servizi gratuiti online).