“Accesso negato” quando si cerca di aprire un file o una cartella su Windows

accesso negatoAll’interno del sistema operativo l’utente, seppur amministratore, non ha accesso a ogni file e cartella presente. Queste sono misure che vengono prese dallo sviluppatore per salvaguardare il consumatore evitando che possano essere fatte modifiche irrecuperabili a file di sistema che comprometterebbero il funzionamento corretto del computer.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Ovviamente se viene visualizzato questo errore avventurandosi tra cartelle sconosciute di Windows è il caso di fare dietro front ed evitare di modificare qualcosa di cui ci pentiremmo subito dopo, ma alle volte (spesso a seguito di un aggiornamento a una versione più nuova di Windows) può capitare di rimanere bloccati fuori da una cartella o un file che era per esempio sul desktop o anche un hard disk esterno.

Se state leggendo questo articolo quasi sicuramente vi trovate in questa situazione, quindi ecco le operazioni da eseguire per ottenere nuovamente l’accesso ai vostri dati:

  • Fare click col tasto destro del mouse sulla cartella interessata e selezionate “Proprietà”
  • Nella finestra che si apre rechiamoci alla voce “Sicurezza” e facciamo click su Avanzate

accesso negato1

  • Ora al fianco della voce “Proprietario” clicchiamo su “Cambia”

accesso negato2

  • Nella finestrella che appare scegliamo “Avanzate”

accesso negato3

  • Facciamo ,click su “Trova”, quindi selezioniamo in nostro nome utente e poi facciamo OK

accesso negato4

  • Adesso assicuriamoci di aver selezionato la casella con scritto “Sostituisci proprietario per sottocontenitori e oggetti” e premiamo nuovamente OK

accesso negato5

  • Ora di nuovo andiamo si Proprietà -> Sicurezza -> Avanzate e spuntiamo la casella sotto il pulsante “Abilita eredità” e premiamo il pulsante stesso. Quindi di nuovo OK

accesso negato5PP

  • Di nuovo come sopra andiamo su Proprietà -> Sicurezza -> Avanzate e questa volta selezioniamo Controllo e premiamo sul tasto “Continua”

accesso negato6

  • Una volta sbloccata la schermata selezioniamo “Aggiungi”

accesso negato7

  • Clicchiamo su “Seleziona un’entità” e facciamo lo stesso percorso fatto in precedenza cliccando su Avanzate -> Trova -> Selezionare il proprio nome utente -> OK

accesso negato8

  • Assicuratevi di selezionare la casella “Controllo completo” e poi pigiate su OK

accesso negato9

  • Adesso come ultimo passaggio torniamo su Proprietà -> Sicurezza -> Avanzate -> Controllo e selezioniamo la casella sotto il pulsante “Abilita eredità” per poi premerlo seguito da OK

accesso negato10

 

 

Commenta

Potrebbero interessarti anche...