Come avviare il computer in modalità provvisoria

Spesso quando il computer ha problemi o si necessita di eseguire qualche particolare programma di rimozione virus, serve avviare il computer in modalità provvisoria.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
La procedura è diversa in base al sistema operativo installato sul PC, quindi scegliete il tutorial adatto al vostro caso:
- Riavviare il computer e tenere premuto il tasto f8 prima che il logo di Windows appaia
- Comparirà una lista e quindi scegliere “Modalità provvisoria con rete” (o “Safe mode with network” qualora il menù sia in inglese) utilizzando le frecce di movimento e premere Invio
Windows 8, 8.1 e 10
- Riavviare il computer mantenendo premuto da subito il tasto Shift (Maiuscolo)
- Nella schermata che appare scegliere “Risoluzione dei problemi”
- Cliccare su “Opzioni avanzate”
- Selezionare “Impostazioni di avvio” e poi “Riavvia” in basso a destra
- Nella lista scegliere “Modalità provvisoria con rete” (o “Safe mode with network” qualora il menù sia in inglese) con il tasto f5
Mac OS
- Selezionare “Spegni” dal menù Apple
- Una volta spento, attendere 10 secondi poi riaccendere il Mac con il tasto di accensione
- Premere e mantenere premuto il tasto Shift (Maiuscolo) immediatamente dopo aver sentito il tono di avvio, ma non prima
- Rilasciare il tasto Shift appena dopo l’arrivo del logo Apple grigio e l’indicatore di stato
In tutti i sistemi operativi per uscire dalla modalità provvisoria riavviare semplicemente il computer