Come cambiare il formato per il salvataggio dei file su Excel e Word

Per molteplici motivi, che vanno dalla sperimentazione delle funzionalità del proprio software alla necessità di inviare di default un file in un determinato formato, potremmo trovarci dinnanzi al desiderio di modificare il formato nel quale salviamo i nostri file in maniera predefinita.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Ciò può avvenire con tutti i software che permettono differenti output (si pensi anche ai file di editing video), ma in questa occasione ci soffermiamo sull’Office di Microsoft.
Per modificare il formato predefinito per il salvataggio dei file su Excel (e Word), dovremo seguire il seguente percorso:
File
Opzioni
Salvataggio
Formato per il salvataggio dei file.
All’interno dello spazio dedicato al formato per il salvataggio dei file troveremo molteplici opzioni.
Nel caso di Excel, i formati principali nei quali vengono salvati i file sono .xls e .xlsx
Nel caso di Word, i due formati principali sono .doc e .docx
Le opzioni, comunque, sono molto più abbondanti: ricordate però che con alcuni formati potreste perdere la formattazione del testo.
Inoltre, ricordate come è possibile modificare il formato di salvataggio per ogni singolo file semplicemente scegliendo l’opzione Salva con nome: così, avrete la possibilità di scegliere il formato con cui salvare il file (selezionandolo da Salva come).