Nascondere e visualizzare file, unità e cartelle nascoste su Windows

Per diversi motivi, potrebbe essere nostra esigenza quella di visualizzare i file nascosti: magari perché vogliamo fare una pulizia completa del nostro PC (in tal caso, comunque, facciamo attenzione a ciò che eliminiamo), o magari perché abbiamo scelto noi di nascondere un file per la nostra privacy (anche se la Microsoft lo sconsiglia).
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Di seguito, vi spiegheremo come visualizzare (e poi nascondere) i file nascosti – ma anche cartelle e unità – all’interno dei sistemi operativi Windows (a prescindere dall’edizione e dalla versione).
Prima, però, vi ribadiamo di fare attenzione a ciò che volete fare con i file nascosti: potrebbero essere file di sistema e l’eliminazione degli stessi potrebbe compromettere il corretto funzionamento del PC (vabbè che poi è sempre possibile formattare o comunque reinstallare il Sistema Operativo, ma meglio evitare se non è questo il nostro obiettivo finale).
Per visualizzare (o nascondere), i vostri file nascosti, dovrete seguire il seguente percorso:
Dal menù Visualizza, dovete andare in Opzioni.
Quindi in Modifica opzioni cartella e ricerca in Opzioni cartella.
Lì, dovrete andare nel tab dedicato alla Visualizzazione e selezionare – a seconda dell’esigenza – sotto la voce Cartelle e file nascosti:
Visualizza cartelle, file e unità nascoste
O
Non visualizzare cartelle, file e unità nascoste (per far sì che quanto sia settato come nascosto, nascosto rimanga).
Come sempre, affinché la modifica venga presa, è necessario pigiare su Applica.
Dopo di che, il gioco sarà fatto.