Che cos’è un Browser e che cos’è un Motore di Ricerca?

Navigando sul web si adoperano essenzialmente due cose: un Browser ed un Motore di Ricerca. Spesso però è facile per gli utenti fare confusione tra i due, quindi andremo spigare esattamente la differenza tra questi.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Il Browser è un software installato sul computer ed è la prima cosa di cui necessitiamo per accedere a internet. Per esempio il primo passo per accedere a internet è lanciare Internet Explorer, Google Chrome oppure Firefox; ecco questi 3 sono tutti Browser. Senza avere uno di questi installato sul PC non potremmo mai accedere a internet (per questo il sistema operativo ne ha sempre uno preinstallato) e se vogliamo connetterci ad un sito specifico l’unica operazione che dobbiamo eseguire è inserire l’indirizzo, per esempio “informaticaperanziani.it”, nella barra degli indirizzi in alto e potremo già navigare su questo sito.
Non sempre conosciamo già l’indirizzo preciso di quello che vogliamo vedere, in questo caso ci dovremo appoggiare ad un Motore di Ricerca. Quest’ultimo è anch’esso un sito che ricerca per noi nel web basato su parole chiave fornite da noi. Alcuni dei più famosi motori di ricerca al giorno d’oggi sono per esempio Google, Bing o Yahoo. Se per esempio vogliamo trovare una buona ricetta scriveremo sulla barra di Google “Pasta Amatriciana ricetta” ed apparirà un’intera lista di siti che parlano di quest’argomento.
Ricapitolando, un Browser serve per accedere ad internet, a un Motore di Ricerca o a specifici siti web.
Un Motore di Ricerca serve per trovare siti web o anche immagini o video in internet.