Configurare la posta Gmail: parametri imap / pop e smtp

Molte volte, quando si ha la necessità di configurare un client di posta elettronica (il programma che ci consente di scaricare la posta sul nostro computer, per intenderci), abbiamo la necessità di inserire dei parametri specifici, oltre che – ovviamente – il nostro nome utente (che spesso coincide con la mail) e la nostra password.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Da oggi in poi, cercheremo di elencarvi quotidianamente i parametri dei principali server di posta presenti sul mercato italiano.
Più avanti, ci soffermeremo anche sul funzionamento dei client di posta (dal classico Outlook, alle tante e valide alternative gratuite), ma per oggi iniziamo la rubrica dedicata ai parametri dei server di posta.
Partiamo da Gmail, che non è un server solamente italiano ma è sicuramente tra i più utilizzati in assoluto.
Per poter ricevere le mail sul nostro computer, dovremo inserire i parametri POP (o IMAP) per la posta in entrata e SMTP per la posta in uscita.
Nel caso di Gmail, i parametri sono i seguenti:
POP -> pop.gmail.com (Impostazioni avanzate: porta 995, autenticazione SSL).
IMAP -> imap.gmail.com (Impostazioni avanzate: porta 993, autenticazione SSL).
SMTP -> smtp.gmail.com (Impostazioni avanzate: porta 465 o 587, autenticazione TLS).
L’SMTP, inoltre, richiede l’autenticazione (utilizzando le stesse impostazioni del server della posta in arrivo).
Vi ricordiamo che nel caso vogliate settare la vostra posta come POP o come IMAP dovrete prima abilitare l’opzione da dentro il sito (andando sulle Impostazioni del vostro account).
Se riscontrate problemi, non esitate a contattarci o a commentare l’articolo.