Come decomprimere (o comprimere in) un file ZIP

Molto spesso capita di imbatterci in file “zippati”, i file .zip sono stati compressi per facilitarne l’invio o il download rendendoli più leggeri e quindi andranno prima decompressi per poter essere utilizzati. Di fronte a un caso del genere può capitare di ritrovarsi indecisi sul da farsi e con qualche ricerca su internet ci viene immediatamente proposto di scaricare programmi come WinRAR o WINZip che seppur molto validi sono gratuiti soltanto per un breve periodo di prova e diventeranno presto inutilizzabili se non acquistati. Fortunatamente ci sono programmi altrettanto validi totalmente gratuiti; quello che vogliamo consigliare oggi è un applicativo made in Italy che dalla fine dei ’90 si presta disponibile gratuitamente per comprimere e decomprimere i file (queste sono solo le principali funzioni di questo programma che è anche in grado di criptare dati, eseguire un backup dei file personali e altro ancora).
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Il programma in questione è ZipGenius, scaricabile a questo link. Il sito web è interamente in italiano come l’interfaccia dell’applicazione intuitiva e facile da usare. Procediamo quindi a cliccare sul tasto Scarica ZipGenius Std per scaricare la versione standard del prodotto che è più che sufficiente per le normali operazioni che ci serve eseguire (Qualora si desiderasse scaricare la Suite completa è anch’essa totalmente gratuita).
A download completato eseguire quindi il file zg63std.exe (o simile qualora fosse già stata rilasciata una nuova versione) e seguire quindi l’installazione guidata.
Ora che l’applicativo è installato sul nostro PC basteranno due mosse per decomprimere qualunque file .zip con click destro su di esso e nella tendina che appare passando sull’opzione Zipgenius selezionare Estrai qui oppure Estrai in… se si vuole estrarre i file in un’altra posizione.
Ora possiamo procedere col l’utilizzo del file originale finalmente decompresso!
Se invece volessimo a nostra volta comprimere un file o una cartella per risparmiare spazio o per diminuirne il volume di quel poco necessario per renderlo abbastanza leggero da poter essere inviato via email la procedura è praticamente la stessa: cliccare col tasto destro del mouse sulla cartella o il file interessato e dalla tendina ZipGenius scegliere aggiungi a xxx.zip (dove xx sta per il nome del file) oppure Crea archivio con opzioni per avere più modalità di compressione come archiviare in differenti tipologie di file o aggiungere un Readme.txt all’interno dell’archivio. Ma di tutte queste funzioni avanzate parleremo in una guida apposita.