Come recuperare i dati eliminati dal PC

Hai accidentalmente cancellato in maniera definitiva dei documenti importanti dal tuo PC? O facendo un aggiornamento di sistema hai perso tutti i dati e non sai come poterli recuperare? Sono situazioni alquanto preoccupanti, ma fortunatamente esite una soluzione a riguardo.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Esistono dei programmi totalmente gratuiti che ti possono aiutare a ripristinare i file persi, quindi senza perdere altro tempo andiamo ad eseguire la procedura per ripristinare i file andati persi sul tuo computer.
Il programma che consigliamo di utilizzare per il recupero è TestDisk & PhotoRec da scaricare a questo link. Il programma è disponibile per Windows, Linux o Mac quindi basterà cliccare sull’icona relativa al sistema operativo installato sul tuo computer per inizializzare il giusto download.
Se il programma è stato scaricato su Windows sarà necessario decomprimere la cartella scaricata prima di procedere al passo successivo.
Ora all’interno della cartella scaricata eseguire con doppio click il file qphotorec_win.exe per aprire l’applicazione e quindi premere Sì. Nella pagina che viene aperta si dovrà selezionare il dico C dalla tendina in alto (a meno che non ci siano più partizioni nell’hard disk e vi sia l’intenzione di recuperare file da una partizione diversa da quella in cui è installato il sistema operativo) ed assicurarsi che sia selezionata la voce “Free” in basso a destra per scansionare solo lo spazio libero della partizione.
Adesso è necessario selezionare quali tipi di file ci interessa recuperare; per cui premere sul tasto “File Formats” in basso e nella finestrella che si apre cliccare “Restore” per deselezionare tutte le caselle. Ora selezionare solo le caselle relative ai file che si interessa recuperare (ad esempio se siamo interessati a recuperare foto mettere la spunta sulle diciture jpg , bmp, png, gif eccetera, se si desidera recuperare documenti Word metterla su doc, e così via discorrendo in base ai dati che si vuole ripristinare).
A questo punto l’ultima operazione da fare è decidere dove salvare i file file recuperati cliccando su “Browse” a destra in basso e selezionando il percorso preferito (per una migliore riuscita del recupero è meglio salvare i file su un drive esterno come una chiavetta USB o un Hard Disk esterno) e premere il tasto “Search” per cominciare la scansione. Tutti i file recuperati verranno automaticamente salvati nella posizione prestabilita.
Se il download è stato effettuato su Mac sarà invece necessario eseguire l’applicazione photorec tra il file estratti dalla cartella zip scaricata e dare l’autorizzazione inserendo la password dell’utente. A seguito selezionare il disco dal quale recuperare i file e indicare “Other”. Anche qui scegliere l’opzione “Free” e indicare il percorso della cartella o del dispositivo dove si preferisce salvare i file recuperati.
Questa operazione è sufficiente nel 99% dei casi per recuperare i file perduti, ma qualora il recupero non fosse soddisfacente a breve pubblicheremo una guida avanzata per il rinvenimento dei dati perduti.
Ci teniamo comunque a ricordare che i nostri tecnici di IPAtech possono risolvere problemi ben più disperati in poche ore connettendosi in remoto col vostro PC, basta contattarci!