Che cos’è un dominio? E che cos’è un DNS?

DNSIn questo preciso istante, se vi trovate a leggere questo articolo, è perché state leggendo una delle pagine del sito www.informaticaperanziani.it .

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Informaticaperanziani.it rappresenta il dominio del sito: in parole povere (molto povere), si tratta del nome del sito, nonché dell’indirizzo dello stesso. Il “.it” rappresenta il fatto che sia un sito italiano (in tal senso, per approfondire la storia del .it, riteniamo assolutamente interessante farsi un giro su wikipedia), ma rappresenta anche il dominio di primo livello; mentre informaticaperanziani rappresenta il dominio di secondo livello.

Riteniamo necessario questo preambolo per provarvi a spiegare cos’è il DNS: letteralmente significa Domain Name System (in inglese, inutile dirlo) e rappresenta una sorta di codice che consente la possibilità di commutare gli host in indrizzi ip, e viceversa.

Cosa sono gli host? Se Internet è una Rete, host sono tutti i punti della rete. E quindi sono i siti internet (come specificato nell’avvio dell’articolo, quando spiegavamo cos’è un dominio), ma anche i singoli device (computer, cellulari, etc.) che si connettono alla Rete.

Così i singoli device avranno necessità di un DNS per collegarsi alla rete e i siti avranno necessità di un DNS per essere trovati più facilmente (e non obbligare gli utenti a ricordare la sfilza di numeri che costituiscono l’ip).

Alcune volte, è necessario cambiare DNS. Ma di questo parleremo più avanti.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...