Come rimuovere completamente Chrome dal proprio computer (e come reinstallarlo)

ChromeGoogle Chrome è probabilmente uno dei migliori browser in circolazione. Sicuramente, è tra i più usati.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Per molteplici motivi, però, può capitare che il browser dia problemi (magari per un’infezione adware, magari perché si chiude repentinamente o perché proprio non parte): in questo caso, diviene opportuno – se non necessario – eliminarlo.

In questo breve tutorial, scoprirete quindi come cancellare Chrome, disinstallandolo in maniera corretta (e risolvendo così qualsiasi problema che lo affligge).

In questo post, vi spiegheremo come eliminare Google Chrome manualmente e interamente da Windows. Dovete però fare attenzione: con questa procedura perderete tutte le vostre informazioni personali di profilo salvate su Google Chrome, come Password, Settaggi e Segnalibri. E’ opportuno che colleghiate quindi il browser ad un account Google, se non vorrete perdere tutto. (O fare un backup dei vari dati, ma di questo vi parleremo in un’altra occasione).

Passaggio 1: Dinsinstallare Google Chrome dal vostro computer.

1. Andate al Pannello di Controllo di Windows e aprite l’area Programmi e Funzionalità.

Qualora abbiate problemi, potrete raggiungere ‘Programmi e Funzionalità’ in una maniera molto rapida:
Pigiate sul tasto logo di Windows (fra Ctrl e Alt, sulla tastiera) e contemporaneamente sulla R.
Nella finestra di dialogo che apparirà, quindi, scrivete “appwiz.cpl”.
Il gioco è fatto, siete su ‘Programmi e Funzionalità’.

2. Nella lista dei programmi, selezionate Google Chrome e cliccate su Disinstalla.

Il lavoro non è ancora completo: sarà necessario adesso eliminare ogni residuo del programma.

Passaggio 2: Abilitare la vista dei File Nascosti.

Per fare ciò seguite i seguenti passaggi:

Lanciate il File Explorer (pigiando sulla tastiera il tasto Logo di Windows – tra ctrl e alt – e la lettera E). Andate quindi sulla voce del menù Strumenti -> Opzioni Cartella.

Andare quindi sulla parte dedicata alle Opzioni di visualizzazione
Selezionate Mostra i file nascosti e deselezionate Nascondi i file di sistema.
Pigiate su Ok.

Passaggio 3: Cancellate le cartelle di ‘Chrome’ dal computer.

Cancellate le cartelle di Chrome dopo aver raggiunto i seguenti percorsi (potete copiare la singola riga su esegui – raggiungibile pigiando su Logo di Windows e R):

C:\Utenti\<NomeUtente>\AppData\Local\Google\Chrome
C:\Program Files\Google\Chrome

Per reinstallare Google Chrome, quindi, basterà recarsi con un altro browser (magari l’Internet Explorer che abbiamo tutti di default) all’indirizzo https://www.google.com/intl/it/chrome/browser/desktop/ e installare l’app in questione.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...