Come bloccare la pubblicità su Internet grazie ad AdBlock

Quante volte vi è capitato – navigando in Rete – di trovarvi bombardati di pubblicità? Poi magari per errore cliccate su una di queste (pigiando su un cosiddetto banner) e vi ritrovate con svariate altre finestre aperte e, conseguentemente, con la voglia di chiudere tutto e smettere di navigare.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Ma non è necessario essere così drastici: grazie ad alcuni add-in è possibile infatti bloccare i banner e vedere i contenuti che internet vi offre senza subire alcun disturbo.
Purtroppo, alcuni siti si sono fatti furbi e vi chiedono di disabilitare questi ‘blocker’ per navigare sulle loro pagine e poter così continuare a guadagnare alle vostre spalle (anche noi puntiamo a guadagnare sulla pubblicità, ma facciamo di tutto affinché la pubblicità non sia invasiva): in questi casi, se proprio volete continuare a navigare, vi basterà interrompere i servizi del blocker in questione.
Per oggi – in attesa di proporvene anche altri – vi parliamo di un add-in per Chrome (e per Safari, browser in voga principalmente sul Mac), chiamato AdBlock. Un add-in davvero miracoloso, capace anche di bloccare la pubblicità che parte prima dei video di YouTube.
Per scaricarlo, dovete semplicemente andare sulla pagina ufficiale dell’add-in (o sul Chrome Web Store) e lanciare l’installazione – che implementerà il programmino con il vostro browser: per gestire tutte le opzioni basterà cliccare sulla manina che compirà alla destra della barra degli indirizzi e potrete far ciò che preferite.
Anche mettere in pausa il blocker, se lo ritenete opportuno e volete godervi la pubblicità.