Come fare un’installazione pulita di Windows 10

Microsoft sta distribuendo gratuitamente Windows 10 a tutti gli utenti che posseggono una copia valida di Windows 7, 8 o 8.1 i quali possono aggiornare il loro software automaticamente tramite un’icona che ne consente la prenotazione. In molti casi potrebbe però esserci la necessità di fare un’installazione pulita (formattando il pc) del sistema operativo per appunto “pulire” il computer da eventuali malware o virus e così avere un pc come nuovo, in altri casi in cui invece si dispone di una licenza non eleggibile all’aggiornamento gratuito (Windows XP, Windows Vista, etc.) sarà necessario acquistare una licenza di Windows 10 e fare quindi un’installazione pulita.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

In entrambi i casi la procedura è la stessa solo che chi vuole usufruire dell’offerta gratuita di Microsoft dovrà precedentemente fare il primo aggiornamento, di modo che la licenza di Windows 10 venga impressa sui componenti hardware, e successivamente procedere con la formattazione del computer e l’installazione pulita.

I primi accorgimenti da prendere sono:

  • Fare un backup dei file personali su un hard drive esterno (dal disco rigido del computer verrà cancellata ogni cosa)
  • Scaricare i driver compatibili con Windows 10 dal sito della casa produttrice della macchina

Presi questi accorgimenti sarà necessario creare un DVD o una penna USB con il file di installazione di Windows 10. Possiamo creare il disco usufruendo del Media Creation Tool fornito da Microsoft scaricabile da questo link.

Una volta eseguito lo strumento dovremo selezionare l’opzione “Create installation media for another PC” e premere Next

create installation media for another pc

Nella schermata successiva dovremo decidere la lingua, l’edizione di Windows e l’architettura (32 o 64 bit) del sistema operativo che vogliamo scaricare e premere nuovamente il tasto Next.

select language edition

Adesso non rimane altro che decidere se vogliamo creare un DVD o una penna USB; nel primo caso sarà necessario prima scaricare il file ISO sul pc per poi masterizzarlo su un DVD con un programma apposito, mentre nel secondo caso dovremo solo inserire la Penna USB e il Media Creation Tool penserà al resto.

usb or dvd

downloading

Una volta terminato il download saremo finalmente in possesso del disco di installazione necessario per fare un’installazione pulita di Windows 10.

Il prossimo passaggio è riavviare il computer con il DVD o USB inserito così che parta l’installazione di Windows. Se non parte l’installazione significa che è necessario modificare l’ordine di boot nel BIOS (per ogni marca di pc ci sono comandi diversi per entrare nel BIOS, se non li conoscete è preferibile verificare con il produttore del computer) e selezionare come prima opzione di boot la penna USB o il lettore DVD in base al supporto creato.

Ora che l’installazione è partita basta seguire le indicazioni che il programma ci suggerisce e al momento di inserire un codice Product Key, coloro che stanno usufruendo della copia gratuita, dovranno cliccare il tasto “Ignora” per saltare il passaggio e al fine dell’installazione il software si attiverà automaticamente tramite internet.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...